Iscriviti alla Newsletter
Corsi attivi in ogni sede

Sant'Elpidio a Mare
Istituto Ezio Tarantelli
- Istituto Professionale
Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera - Enogastronomia
- Servizi di Sala e Vendita
- Accoglienza Turistica
- Pasticceria
- Istituto Professionale
Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
(ex Servizi Socio Sanitari))
-
    Indirizzo
Via Prati, 3
Sant’Elpidio a Mare (FM) -
    Phone
0734.85.94.43
-
    Indirizzo
Corso Baccio, 25
Sant’Elpidio a Mare (FM) -
    Phone
0734.85.91.28
-
    Mail

Porto Sant'Elpidio
Istituto Luigi Einaudi
(Sede Centrale)
- Liceo
- Liceo Scientifico
- Liceo Scienze Applicate
- Liceo Sportivo
- Istituto Tecnico Economico
- Amministrazione Finanza e Marketing
- Relazioni Internazionali per il Marketing
- Istituto Professionale
Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera - Enogastronomia
- Servizi di Sala e Vendita
- Accoglienza Turistica
- Pasticceria
-
    Indirizzo
Via Legnano, 17
Porto Sant’Elpidio (FM) -
    Phone
0734.99.14.31
-
    Mail

Montegiorgio
Istituto Enrico Medi
- Liceo
- Liceo Scientifico
- Liceo Scienze Applicate
- Liceo Scienze Applicate
(con potenziamento sportivo) - Istituto Tecnico Economico
- Amministrazione Finanza e Marketing
- Relazioni Internazionali per il Marketing
-
    Indirizzo
Via Giotto, 5
Montegiorgio (FM) -
    Phone
0734.96.20.81
-
    Mail
Elenco di tutti i corsi

Liceo Scientifico
Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con lo studio delle materie letterarie ed umanistiche, ivi compreso il latino. Lo studente è così in grado di seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e di comprendere i rapporti tra la cultura scientifica e la complessa realtà contemporanea.

Liceo Scienze Applicate
L’opzione “scienze applicate” del liceo scientifico si rivolge a studenti che intendono acquisire competenze particolarmente avanzate negli studi scientifici (matematica, fisica, chimica, biologia, informatica, ecc.). In questa opzione non è previsto lo studio del latino.

Liceo Sportivo
Il liceo sportivo, che si inserisce nel percorso del liceo scientifico, è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive, senza trascurare l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali, nonché dell’economia e del diritto.

Liceo Scienze Applicate
con potenziamento sportivo
L’opzione “scienze applicate” con potenziamento sportivo corrisponde ad un corso di scienze applicate tradizionale dove le ore di scienze motorie settimanali sono raddoppiate.

Istituto Tecnico Economico
Amministrazione Finanza e Marketing
L’indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing” persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con specifico riferimento alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, marketing, sistema informativo, gestioni speciali).

Istituto Tecnico Economico
Relazioni Internazionali per il Marketing
L’articolazione “Relazioni internazionali per il Marketing” approfondisce gli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche o settoriali e assicura le competenze necessarie a livello culturale, linguistico, tecnico.

Istituto Professionale
Enogastronia e Ospitalità Alberghiera
Indirizzo Enogastronomia
Il percorso consente di sviluppare competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell'intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Nell'ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali e artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Nell’indirizzo Enogastronomia, a partire dal terzo anno, aumentano le ore di laboratorio svolte in cucina.

Istituto Professionale
Enogastronia e Ospitalità Alberghiera
Servizi di Sala e Vendita
Il percorso consente di sviluppare competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell'intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Nell'ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali e artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Nell’indirizzo Servizi di Sala e Vendita, a partire dal terzo anno, aumentano le ore di laboratorio dedicate alle tecniche di sala e vendita.

Istituto Professionale
Enogastronia e Ospitalità Alberghiera
Indirizzo Accoglienza Turistica
Il percorso consente di sviluppare competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell'intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Nell'ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali e artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Nell’indirizzo Accoglienza Turistica, a partire dal terzo anno, aumentano le ore di laboratorio dedicate all’accoglienza turistica.

Istituto Professionale
Enogastronia e Ospitalità Alberghiera
Indirizzo Pasticceria
Il percorso consente di sviluppare competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell'intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Nell'ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali e artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Nell’indirizzo Pasticceria, a partire dal terzo anno, aumentano le ore di laboratorio dedicate alla pasticceria.

Istituto Professionale
SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE (ex Servizi Socio Sanitari)
Il Diplomato di tale indirizzo possiede specifiche competenze utili a co-progettare, organizzare ed attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi atti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione, all'integrazione, alla promozione del benessere bio-psico-sociale, dell'assistenza e della salute in tutti gli ambiti in cui essi si attuino e/o siano richiesti. Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole nell'attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l'utente che le reti informali e territoriali.