Perfezionamento iscrizione classi prime - a.s. 2022/23.
- Dettagli
- Visite: 223
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE NEO-ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME
I neo-iscritti in prima classe, terminati gli esami di licenza media, dovranno perfezionare l'iscrizione presso questo Istituto, dove è già stata accettata la domanda di iscrizione.
L'elenco dei documenti da presentare per il perfezionamento iscrizione è scaricabile qui.
I genitori potranno presentare la documentazione richiesta presso l’Ufficio Didattica della sede centrale, in via Legnano 17 a Porto Sant’Elpidio (FM), tutti i giorni della settimana esclusi i giorni di chiusura (sabato e domenica) dalle ore 8:00 alle ore 13:30, entro venerdì 8 luglio 2022.
CALENDARI CORSI DI RECUPERO ED ESAMI
- Dettagli
- Visite: 6828
Si pubblicano i calendari dei corsi e delle prove di recupero.
scarica CALENDARIO
I programmi svolti sono scaricabili nel Registro elettronico nella sezione LEZIONI.
N.B. I Corsi di recupero sono da considerarsi obbligatori. Gli studenti che non intendono avvalersi dei corsi di recupero organizzati dalla scuola devono sottoscriverlo utilizzando il modulo che viene scaricato dal registro elettronico nella voce scrutini, oppure utilizzando il modulo 107 dall’area modulistica alunni che si trova nel sito internet della scuola.
LA SQUADRA DELLE MERAVIGLIE
- Dettagli
- Visite: 219
Le ragazze dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio non finiscono mai di sorprendere. Stiamo parlando della squadra femminile che, accompagnata dal prof. Robertais Del Moro, ha conquistato un grandioso quinto posto ai Campionati Italiani di Atletica Leggera svoltisi a Pescara dal 29 Maggio al 2 Giugno 2022. Ventuno le regioni partecipanti e un punteggio ottenuto dalle allieve che si distacca di soli tre punti dalle terze classificate; questo aggiunto al fatto che la squadra del Polo Urbani si è formata da poco quindi, oltre ad essere “molto giovane”, è potenzialmente auspicabile una sua crescita futura. Nelle prestazioni singole spicca ancora una volta la misura di 1m 64cm nel salto in alto di India Gray, posizionatasi al terzo posto; nel salto in lungo invece Elisa Ripari ha conquistato il quinto posto con la misura di 5 m 32cm. Quest’ultima nel lancio del peso, recuperata in extremis e in arrivo dal basket, con una preparazione tecnica di appena una settimana, si è difesa con un lancio di 8,06 cm classificandosi così all'ottavo posto. Nei 100m Meskerem Paparello si è guadagnata il nono posto con un tempo di 13"30. Nei 100m hs Sofia Carrarini, migliorando il suo tempo, è arrivata al decimo posto. Concludiamo con Alessandra Papetti che nei 1000m, in un'agguerrita competizione, si è aggiudicata il tredicesimo posto con il tempo di 3' 32". Per quanto riguarda la staffetta 4x100m con il tempo di 51"14 la nostra squadra si è avvalsa del quarto posto.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D'Ignazi, estremamente orgogliosa di tali risultati, ha avuto parole di elogio per le nostre ragazze che, con le loro performance, hanno mantenuto alto il nome del nostro Istituto. Sicuramente in futuro l’IISS “Carlo Urbani” farà parlare di sé più di quanto non abbia fatto finora, restando fedele al detto latino del mens sana in corpore sano!
Giovani Ambasciatori del Parlamento Europeo crescono all'Istituto d'Istruzione Superiore " Carlo Urbani"
- Dettagli
- Visite: 193
L’Istituto di Istruzione Secondaria “Carlo Urbani“ è Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo. La Targa è stata scoperta stamattina in seno ad una cerimonia celebrativa, che si è svolta negli spazi antistanti la sede distaccata "E Medi" di Montegiorgio, alla presenza del Presidente della Provincia e anche Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi, della Preside Laura D’Ignazi e delle insegnanti promotrici del progetto, Chiara Vitali e Loretta Lucioli.
“Il nostro Istituto con le classi 3 AFM della sede di Montegiorgio e 4 RIM della sede di Porto Sant’Elpidio ha aderito al progetto Epas (European Parliament Ambassador School) per l’anno scolastico 2021-2022 -spiega la Prof.ssa Lucioli.
IL SERALE DELL’IISS “CARLO URBANI” IN FESTA
- Dettagli
- Visite: 410
Sapori e tradizioni della cucina regionale italiana questo il titolo della serata dedicata al Corso Serale Enogastronomia e Socio-Sanitario di Sant’Elpidio a Mare, appunto perché a sfilare sono stati piatti tipici della cucina italiana. Una serata quella del 27 Maggio 2022 che ha voluto degnamente festeggiare un fiore all’occhiello del “Carlo Urbani” e ad hoc è stata scelta una location di grande suggestione: il bellissimo chiostro del “Tarantelli” in Corso Baccio.
IL TANGO ARGENTINO TRA PAROLE, MUSICA E CIBO
- Dettagli
- Visite: 441
L’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio si conferma luogo di educazione, istruzione, promozione culturale, sociale e civile del nostro territorio, oltreché di dialogo tra giovani e adulti. Proprio nell'ottica del dialogo e del consolidamento di reti collaborative il 26 Maggio 2022, presso l’Aula Magna, è stato organizzato il seminario dal titolo Il Tango tra sapori, colori ed emozioni. Un incontro in cui la storia, la geografia, la filosofia, le lingue, la gastronomia si sono armonizzate tra loro all'insegna del fascino del Tango Argentino.
LA SPECIALITÀ DEI NOSTRI “RAGAZZI SPECIALI”
- Dettagli
- Visite: 207
Il 26 Maggio 2022 presso l’IPSEOA “Federico di Svevia” di Termoli si è tenuto il Primo Concorso Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri di Italia per Ragazzi Speciali, organizzato dal comparto scuole FIPGC (Federazione internazionale di pasticceria gelateria e cioccolateria) in collaborazione con il Miur e con la Re.Na.Ia (Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri d’Italia). Vi hanno partecipato ventidue scuole provenienti da tutta Italia.
“UN ARTISTA IN CUCINA”: L’IISS “URBANI” VINCE IL PREMIO SPECIALE
- Dettagli
- Visite: 272
Si è svolta dal 25 al 27 Maggio 2022, presso l'Istituto Alberghiero e per il Turismo "Ugo Tognazzi " di Velletri, la prima edizione del premio nazionale Ugo Tognazzi-Un Artista in Cucina, ispirato alla vita e ai piatti ideati dal grande attore cremonese vissuto proprio a Velletri e dove abita ancora la sua famiglia.
RISTORAZIONE DIVERSA: PREMIO MIGLIOR CHEF A GIULIA RAVANESI
- Dettagli
- Visite: 185
Il 27 Maggio 2022 si è tenuto a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, il decimo Concorso Internazionale Ristorazione Diversa. Una gara gastronomica per ragazzi con abilità “diverse”e tanta voglia di mettersi in gioco. L’IISS “Carlo Urbani” ha sfoderato due brillanti concorrenti: Lorenzo Perini per la Sala e Giulia Ravanesi per la Cucina, entrambi appartenenti all’Alberghiero di Sant’Elpidio a Mare.
documenti del 15 maggio a.s. 2021-2022
- Dettagli
- Visite: 854
Scarica i documenti del 15 maggio per l'a.s. 2021-2022.
IL “CARLO URBANI” VINCE IL CAMPIONATO PROVINCIALE E REGIONALE A SQUADRE
- Dettagli
- Visite: 339
26 APRILE - FASE PROVINCIALE
NATI PER VINCERE
Il Liceo Scientifico dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio conferma ancora una volta di avere una rosa di bravissime studentesse in campo sportivo. Il 26 Aprile 2022, infatti, durante i Campionati Provinciali Studenteschi di Atletica Leggera le nostre atlete hanno riportato a casa eccellenti risultati. Il 10 Maggio 2022 le ragazze hanno vinto il Campionato regionale a squadre, distaccando di 11 punti la seconda squadra classificata e volando così alla finale nazionale che si svolgerà a Pescara dal 29 Maggio al 3 Giugno 2022.
NAPOLI: UN VIAGGIO PER RICOMINCIARE
- Dettagli
- Visite: 340
Una delle esperienze più agognate dagli studenti è sicuramente quella del viaggio d’istruzione, a maggior ragione dopo due anni di pandemia che ha visto i nostri ragazzi privati di ogni tipo di “uscita”, dentro e fuori la scuola. Con coraggio e soprattutto col pensiero sempre rivolto verso le esigenze degli studenti e verso ciò che potrebbe costituire un momento insostituibile di formazione e crescita, la Dirigente, prof.ssa Laura D’Ignazi, ed i docenti hanno acconsentito affinché le classi quinte di tutto l’istituto potessero svolgere la gita d’istruzione. Meta scelta una delle città più suggestive d’Italia: Napoli.
PROGETTO PON DI CONVERSAZIONE CON MADRELINGUA FRANCESE, INGLESE E SPAGNOLO PER L’ ITC DEL “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 322
Un potenziamento delle tre lingue straniere studiate, appunto francese, inglese e spagnolo, per gli studenti e le studentesse dell'Istituto Tecnico Economico di Porto Sant’Elpidio e di Montegiorgio, appartenenti all’IISS “Carlo Urbani”, attraverso un ciclo di lezioni con docenti madrelingua. Il progetto, svoltosi in orario curricolare in compresenza con le docenti Loretta Lucioli, Noemi Alessandrini, Chiara Tartufoli, Giuseppa Corona, Alice Giacobbi, Lucia Cicconi e Roberta Ferrara, ha coinvolto le classi 2A, 4Aafm, 4 Bite, 5A/B Ite di Porto S. Elpidio e 3Aafm, 3Brim, 4Arim, 5Arim di Montegiorgio.
L’INDUSTRIA DELLA MODA AL “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 339
Il 1 Aprile nell’Aula magna dell’IISS “Carlo Urbani” si è svolta una conferenza dal titolo Lavorare nell’industria della moda. Prospettive, percorsi, opportunità. Relatori d’eccezione il dott. Giorgio Mattetti, dirigente della EssilorLuxottica S.A., multinazionale francese verticalmente integrata, con sede a Parigi e fondata il 1º ottobre 2018 a seguito della fusione tra l'italiana Luxottica e la francese Essilor, e la dott.ssa Francesca Naselli, dirigente del Calzaturificio “Rodolfo Zengarini S.r.l.” di Montegranaro.
PRONTI I “CURRICULA” DEGLI STUDENTI
- Dettagli
- Visite: 309
L’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, nonostante le difficoltà incontrate a causa della pandemia, è riuscito ad organizzare, grazie all’impegno del prof. Pierpaolo Piermarini e dei docenti referenti, le attività di PCTO presso strutture esterne per tutti gli alunni del triennio, comprese le classi quinte. Un lavoro faticoso e sicuramente ben concertato che ha portato ad ottimi risultati.
Proprio l’esperienza del PCTO confluirà, insieme alle certificazioni linguistiche/informatiche e alle attività extracurriculari, nel Curriculum dello studente.
I CORSI DELL’ANIMA DI ILARIA F. LATTANZI E FEDERICO GIOVANNINI
- Dettagli
- Visite: 234
“I Corsi dell’Anima” non è un libro, è un’esperienza duale come la struttura della raccolta…due esseri umani diversi esprimono il loro cambiamento in versi che scorrono come correnti nello stesso fiume. Questo un piccolo stralcio della presentazione a questa raccolta di poesie che hanno il sapore della freschezza e dell’autenticità, proprio come i loro autori. Ilaria, laureata all’Università Europea di Design a Pescara, lavora a Civitanova come Interior Designer, mentre Federico, laureato in Arts and Culture alla Maastricht University e in Philosophy al King’s College London, vive e lavora a Bologna come cantautore, oltre a studiare Global Cultures.
LA DIRIGENTE DEL “CARLO URBANI” OSPITE DEL BIT A MILANO
- Dettagli
- Visite: 350
Nell’ambito della BIT (Borsa Internazionale del Turismo) tenutasi a Milano, in un incontro organizzato da Tipicità all’interno dello stand della Regione Marche, è stato presentato il Grand Tour delle Marche 2022: un grande progetto che vedrà come protagonisti il cibo e la manualità e che si svolgerà da maggio a dicembre, con oltre venti tappe tra piazze, borghi, porti e lidi. I Sindaci di Senigallia, Sant’Elpidio a Mare, Porto Recanati, i presidenti dell’Unione Montana Catria e Nerone, dell’Unione Montana Esino Frasassi e dell’Unione dei Comuni delle Terre della Marca Senone sono intervenuti al BIT proprio per descrivere questo grande tour.
COOKING QUIZ PER L’IISS “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 318
Il Progetto Didattico Cooking quiz è riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri, classi quarte ad indirizzo Cucina, ad indirizzo Sala/Vendita e Pasticceria.
La gara segue il format del quiz a squadre, si avvale di tecnologie interattive e consiste nello sfidarsi rispondendo, a tempo, a domande multi-risposta.
I RAGAZZI DEL LICEO SPORTIVO OSPITI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTI MARZIALI
- Dettagli
- Visite: 386
La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, sita ad Ostia Lido, è una delle più antiche federazioni sportive riconosciute dal CONI. Nata nel 1902, vanta circa 130.00 tesserati, 3000 società affiliate, 120.000 atleti e 3000 insegnanti tecnici. Le discipline FIJLKAM sono praticate da maschi e femmine di tutte le età e sono in grande espansione tra i più giovani. L’approccio alla pratica del Judo, della Lotta e del Karate è prima di tutto un gioco di movimento e di situazione e aiuta a conoscere e sfruttare meglio le potenzialità fisiche e mentali, anche attraverso il divertimento.
“DOLCE PASSIONE” CON FABIO POMPEI
- Dettagli
- Visite: 279
Lunedì 28 Marzo 2022, presso la palestra dell'IISS "Carlo Urbani" di P.S. Elpidio, dalle ore 10 alle ore 12, si è tenuto l'Evento South Horizon - Action Movies Design. Un vero e proprio spettacolo per entrare nell’affascinante mondo dello Stuntman, acrobata esperto nel fingere cadute, tuffi, salti e scene pericolose in genere. Nei film, in particolare quelli d’azione, lo stuntman fa da controfigura agli attori protagonisti nelle scene più pericolose.
Quattro gli stuntmen che hanno mostrato le loro “acrobazie”: Lorenzo Vecchi, Luca Bruni, Stefano Luciani (tuffatore e ginnasta della nazionale italiana) e Mattia Cappella.
L’IISS “CARLO URBANI” IN VISITA AL PASTIFICIO “DE CARLONIS”
- Dettagli
- Visite: 342
Un’opportunità che non capita davvero tutti i giorni, poiché in una mattinata gli alunni hanno potuto vedere da vicino quanto fino ad oggi è stato loro soltanto insegnato a scuola. Partendo dalla tradizione e dalla biodiversità che è il capitale enogastronomico del territorio, passando per la selezione della migliore materia prima e il rispetto della stessa, andando all’applicazione di criteri rigidi e meticolosi di sicurezza alimentare per portare in tavola il miglior prodotto possibile, fino alla tavola con l’assaggio dei pregiati Maccheroncini di Campofilone IGP fatti come una volta.
L’IISS “CARLO URBANI” OSPITE DELLA CANTINA DI CASTIGNANO
- Dettagli
- Visite: 297
Il 19 Marzo 2022 le classi terze dell’Enogastronomia di Porto Sant’Elpidio, accompagnati dalla prof.ssa Sabrina Attanasio, dal prof. Enrico Fioroni, dalla prof.ssa Mara Paoletti e dal prof. Enrico Maria Rimbano (questi ultimi due ideatori ed organizzatori dell’evento), sono stati ospiti della Cantina di Castignano.
SEMINARIO “MELA ROSA” PRESIDIO SLOW FOOD E PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GASTRONOMICHE
- Dettagli
- Visite: 308
Il 4 Aprile presso l'Aula Magna dell’IISS “Carlo Urbani” di P.S. Elpidio si è tenuto un seminario a tema sulla Mela Rosa dei Monti Sibillini presidio Slow Food. Ospiti eccellenti sono stati il prof. Filippo Maggi, dell'Università degli Studi di Camerino, il prof. Gianni Sagratini, direttore del corso di Laurea in Scienze Gastronomiche e un alunno del corso stesso, Riccardo Marconi.
Gli alunni delle classi quarte e quinte del corso di Enogastronomia di Porto Sant'Elpidio e le classi quarte e quinte di Sant' Elpidio a Mare, quest’ultime collegate a distanza su Meet, hanno partecipato con passione e curiosità sia nella scoperta delle benefiche proprietà della mela rosa, espressione della biodiversità del territorio, sia riguardo al percorso di studi di Scienze Gastronomiche presente a Camerino. Organizzatore della collaborazione con Scienze Gastronomiche il prof. Enrico Maria Rimbano.
ESPERIENZA DI FORAGING E COTTURA PRIMITIVA ALL’AZIENDA AGRICOLA BRANDI
- Dettagli
- Visite: 306
Il 26 Marzo 2022 le classi terze dell’Enogastronomia dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, accompagnati dalla prof.ssa Sabrina Attanasio, dalla prof.ssa Mara Paoletti, dal prof. Enrico Fioroni e dal prof. Enrico Maria Rimbano, ideatore ed organizzatore dell’iniziativa, hanno avuto la possibilità di visitare l'azienda agricola Brandi. Accompagnati dalla signora Maria Pia e dal figlio Marco i ragazzi hanno conosciuto le varietà presenti nel frutteto ed hanno fatto un'esperienza di foraging nel bosco.
Ex liceale premiato come "Studente dell’anno" dall'Università di Verona
- Dettagli
- Visite: 322
Dopo aver conseguito la laurea magistrale, con lode, in Economia e Finanza all’Università di Verona, l’elpidiense Michele Del Moro, 24 anni, è stato premiato come ‘Studente dell’anno’ dall’ateneo proprio per il corso di laurea magistrale in Banca e Finanza, per l’anno accademico in corso, tra i 150 partecipanti. Del Moro si è diplomato al liceo scientifico ‘Urbani’ ed ha conseguito la triennale alla Politecnica di Ancona. Il premio come ‘Studente dell’anno’ è stato un ulteriore motivo di grande soddisfazione per la sua famiglia.
GIULIO POMPEI, UN ATLETA DA RECORD
- Dettagli
- Visite: 299
Grande soddisfazione per l’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio: l’alunno Giulio Pompei, della classe 2E Liceo Scienze Applicate, il 3 Aprile a Roma ha esordito nel podismo su strada, 10 km, in una corsa aperta a tutti, circuito nazionale FIDAL. Il bravissimo atleta, facente parte dell’associazione Progetto Filippide Marche, ha conquistato il primo posto nella categoria JM fascia d’età 15-18, con una grandissima prestazione a tempo di 48,51 minuti, praticamente un nuovo tempo record per la Filippide.
A Giulio, che ha dimostrato uno straordinario impegno e costanza, vanno i complimenti di tutta la famiglia del “Carlo Urbani”, in primis della Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi.
CORSO DI CONVERSACION : IL FASCINO DELLA LINGUA SPAGNOLA NELLE PAROLE DI UNA MADRELINGUA ARGENTINA
- Dettagli
- Visite: 341
L’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio ha ospitato il corso di conversazione spagnola a cura della Prof.ssa Angiulli Bibiana, bravissima docente madrelingua di origine argentina. Il corso, fortemente voluto ed organizzato dalla prof.ssa Roberta Ferrara, è stato programmato seguendo un filo conduttore che ha avuto come base la lettura; in particolare un libro “speciale” che è servito come base per trattare tantissimi temi riguardanti l’attualità degli alunni in età adolescenziale: le colorate pagine di El principito di Antoine di Saint-Exupéry. Pagine speciali su cui impiantare temi a volte difficili come l’isolamento degli ultimi anni, il rapporto tra adulti e ragazzi, problematiche attuali come la guerra, i propri sogni, le persone care che ci sono o che non ci sono più ed anche per inventare mondi ideali dove nessuno ha voluto inserire i mali che ci affliggono oggi giorno. Tutto ciò è stato fatto sfruttando la solida base di lingua spagnola, sviluppata a scuola dal punto di vista grammaticale, abbinandola al metodo naturale 100% in lingua straniera utilizzato nel corso, che i ragazzi hanno accolto con entusiasmo e con le loro eccellenti capacità attraverso un apprendimento cooperativo.
La lingua spagnola, oltre ad essere una delle più parlate al mondo, è anche conosciuta per essere decisamente viva e passionale. I suoni che la caratterizzano sono strettamente legati alla cultura e a tutto il mondo latino, con i suoi colori e le sue sfumature. Un valore aggiunto per questo fantastico viaggio che ha dato da subito i suoi frutti, donando ai ragazzi sicurezza in sé stessi al momento di esprimere le loro capacità comunicative e costituendo quindi un prezioso strumento per il loro futuro.
ROBOTICA, TINKERING E MAKING: UN NUOVO PON ALL’IISS “CARLO URBANI”
- Dettagli
- Visite: 381
L’acronimo PON, Programma Operativo Nazionale, sta ad indicare un progetto di innovazione e di miglioramento del sistema dell’istruzione, attraverso dei fondi aggiuntivi europei. I singoli progetti che fanno parte del PON hanno come obiettivo la creazione di un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo. Con questa finalità l’IISS “Carlo Urbani” propone ai suoi alunni un nuovo PON sulla Robotica. Gli studenti e le studentesse impareranno a realizzare e programmare una macchina robot basata sulla scheda Arduino. Saranno poi proposte delle sfide per creare algoritmi ottimizzati che consentiranno alla macchina di parcheggiare, esplorare un tracciato o uscire da un labirinto. In questa prima parte saranno quindi trattati argomenti di robotica, di elettronica e di informatica/coding.
Altri articoli...
- IL FASCINO DELLO STUNTMAN AL “CARLO URBANI”
- Il progetto Job Shadowing al Polo Urbani
- SCUOLA DI CUCINA CON ELIS MARCHETTI ALL’IISS “CARLO URBANI”
- LA CENTRALITÀ DELLA SCUOLA NELLE PAROLE DELLA PREFETTA
- LUIGINO BRUNI AL “CARLO URBANI” DI SANT’ELPIDIO A MARE
- UN MARE DA RI-SCOPRIRE ALL’IISS “CARLO URBANI”
- A Robertais il premio Quercia d'Oro
- Liste e Candidati RSU
- Webinar informativi 22 e 28 marzo
- “TORNEO DELLA DISPUTA”: L’IMPORTANZA DEL SAPER DIRE E CONTRADDIRE
- CAMPIONATI ITALIANI DELLA GEOGRAFIA: L’IISS “CARLO URBANI” ACCETTA LA SFIDA
- “EDUCAZIONE SENTIMENTALE” ALL’IISS “CARLO URBANI”
- Un mare da ri-scoprire
- IISS CARLO URBANI OSPITA IL REPORTER GIULIANO BATTISTON E LE DONNE DI KABUL
- “LE STELLE VICINE” AI RAGAZZI DEL “CARLO URBANI”
- “DE-SIDERA” CON GLI CHEF STELLATI RICHARD ABOU ZAKI E PIERPAOLO FERRACUTI
- DE-SIDERA CON LA STELLA NIKITA SERGEEV
- FESTIVAL DELLE TRADIZIONI: SECONDO STEP
- CUM GRANO SALIS…LO CHEF FABIO TACCHELLA ALL’IISS “CARLO URBANI”
- UNICAM APRE LE PORTE AL LICEO DEL “CARLO URBANI”