A volte ritornano…GRANDI!
Si è svolto il giorno 14 aprile, presso l'Aula ristorante della sede di Porto Sant'Elpidio, un incontro con otto ex diplomati dell'Istituto per le sedi di Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare, un appuntamento pensato e fortemente voluto dal prof. Enrico Maria Rimbano (anche lui ex diplomato).
Le paure, i sogni, la necessità di trovare risposte sul proprio futuro, gli aneddoti e poi l'ascesa professionale e i successi raggiunti, raccontati da quelli che erano gli studenti del Polo Urbani agli studenti di oggi per creare, rafforzare o dare risposte ai futuri professionisti della ristorazione.Hanno partecipato, nell'ordine di diploma: lo Chef Alessandro Enrico Sciortino, titolare dei ristoranti Saur e Osteria Verdi nel bresciano; lo chef Marco Federici, consulente ed executive chef per diversi ristoranti locali e non; il maestro Pizzaiolo Francesco De Carolis, figlio d'arte ed oggi pizzaiolo a tempo pieno; il Pastry chef Andrea Canali, Pasticcere e Divulgatore scientifico di Chimica applicata alla Pasticceria che oggi conta quasi 30k followers su Instagram; la prof.ssa Giulia Silenzi, laureata in Scienze Gastronomiche, esperta di latte art e insegnante di sala bar e vendita; il "Cuoco contadino" Devid Bordoni dell'agriturismo La Pieve di Altidona; la Pastry chef Rebecca Vitangeli, della Pasticceria omonima a Fermo; Giulia Vagnoni, esperta nel settore dell'accoglienza e delle relazioni con i clienti.
Ha moderato l'evento il Prof. Enrico Maria Rimbano che oggi, oltre ai titoli e agli incarichi, ha mostrato l'orgoglio di un ex alunno partito dagli stessi banchi di scuola dove siede il pubblico di questo appuntamento. Ha aperto l'incontro con queste parole: "Oggi insieme abbiamo posato una pietra di una colonna che deve diventare portante, che dovrà sorreggere un ponte che collegherà passato, presente e futuro, affinché chi si diploma o ha frequentato l'Alberghiero del “Carlo Urbani” possa restare tesoro per chi ci dovrà ancora arrivare. Questa sinergia renderà la scuola ancor più punto di incontro, di collaborazione e di crescita per il presente e il futuro dell'enogastronomia ed ospitalità alberghiera, perché nella ristorazione può esserci successo e soddisfazione e oggi ne diamo testimonianza".
L'incontro è proseguito con una chiacchierata autobiografica da parte di tutti i presenti e con un confronto con gli studenti.
Una bella occasione di crescita per gli alunni dal punto di vista dell'orientamento, che sicuramente verrà riproposta nel prossimo futuro.
L'Istituto ringrazia e si congratula per tutti i successi ottenuti dai suoi ex alunni, oggi professionisti di altissimo livello.