Il Polo Urbani alla Seconda Edizione del Convegno Economico-Finanziario della Commissione di Indirizzo dell’Ordine dei Commercialisti di Fermo
Proprio ieri, in data 16 ottobre, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio la seconda edizione del Convegno Economico-Finanziario promosso dalla Commissione di Indirizzo Economico-Finanziario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo, presieduta dal Prof. Simone Brancozzi e coordinata dal Dott. Gianluca Vita, delegato dell’Ordine. L’evento ha visto la presentazione di uno studio elaborato dagli studenti dell’I.I.S. “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, dell’Istituto “Enrico Medi” di Montegiorgio e dell’Istituto Tecnico di Amandola, dedicato all’analisi dello stato di salute delle aziende del territorio fermano.
Gli alunni, affiancati dai commercialisti, hanno potuto sperimentare concretamente il lavoro sui bilanci e sulle dinamiche delle realtà imprenditoriali locali, esaminando così i dati reali delle imprese.
Dopo i saluti delle autorità presenti, è stata ribadita la necessità di investire nella formazione e nelle infrastrutture, nonché l’importanza di iniziative che favoriscono la conoscenza diretta del tessuto produttivo locale.
I relatori che hanno interpretato e commentato i dati di bilancio 2023 delle aziende con un fatturato superiore a € 750.000,00 e con forma giuridica di società di capitali sono stati il Prof. Simone Brancozzi, la prof.ssa Filomena Varlotta, il Dott. Niko Fonti, il Dott. Gianluca Vita e il Dott. Stefano Sartori. Tutti hanno evidenziato come, nonostante le difficoltà derivanti dai conflitti internazionali e dall’aumento dei costi di indebitamento, le imprese del Fermano abbiano continuato a investire in capitale produttivo, confermandosi motore strategico dell’economia locale. Alla presentazione del lavoro è stato presente anche l’ex alunno Luca Del Bufalo dell’Istituto Medi di Montegiorgio che ha rielaborato i dati di bilancio consentendo l’analisi finanziarie ed economica.
Il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo, Dott. Roberto Vittori, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che avvicinano i giovani al mondo delle imprese e consentono ai professionisti di trasferire conoscenze e strumenti utili alla creazione di “valore”. Novità dell’edizione 2025 è stata la premiazione delle aziende “Best Improver”, riconoscimento assegnato alle realtà che nel corso del 2023 hanno mostrato i maggiori progressi economico-finanziari. Il convegno si è concluso con l’auspicio condiviso di proseguire anche nelle prossime edizioni questa proficua collaborazione tra scuola, professionisti e imprese, esempio virtuoso di rete e sinergia territoriale.


