imagealt

La Tribu’ del Tarantelli

Alla fine di ogni anno scolastico l’Istituto Tarantelli organizza una grande festa, un momento di spettacolo per mettere al centro del percorso educativo gli alunni. Ogni ragazzo, oltre ai propositi personali e lavorativi, ha interessi e sogni da realizzare… e allora perché non farlo a scuola? Se le aule sono i luoghi dove scoprire i propri talenti, è giusto creare uno spazio in cui poterli esprimere.

tara1Mercoledì 4 giugno il palco del Teatro Cicconi è stato degli alunni che hanno voluto mettersi alla prova ed esibirsi con performance musicali e artistiche. La mattinata è iniziata con una sfilata curata dal Collaboratore Scolastico Maurizio Licata, stilista che collabora con case di moda e aziende leader del calzaturiero. Le alunne che hanno indossato gli splendidi abiti originali si sono sentite modelle per un giorno dimostrando sicurezza e divertimento sulla passerella. Momenti molto emozionanti sono stati quelli dei saluti delle classi quinte che hanno voluto riassumere il loro percorso scolastico con un video di saluto e lettere indirizzate ai docenti. 


Si sa, una tribù non è tale senza la parte più matura della comunità, così i professori dei vari corsi hanno accompagnato gli alunni nelle esibizioni, hanno ballato e cantato dimostrando che è sempre possibile mettersi in gioco e sorridere insieme. 

All’interno della mattinata di festa si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi: la Dirigente Scolastica ha consegnato il diploma di maturità agli studenti che lo hanno conseguito lo scorso anno. Anche questo un momento di gioia e soddisfazione per i partecipanti che hanno condiviso i successi lavorativi e universitari con gli insegnanti che li hanno seguiti nella loro crescita.

tara2

tara3Alla mattinata, oltre agli alunni e ai docenti dell’Istituto, hanno partecipato la Dirigente Scolastica, il Presidente della Provincia di Fermo Michele Ortenzi e il Consigliere Regionale Andrea Putzu che ha ricordato con affetto gli anni scolastici tra i banchi del Tarantelli.

Questa festa fortemente voluta dalla responsabile di sede Prof.ssa Federica Ferracuti e coordinata dal Prof. Pandelis Borovas, è diventata momento irrinunciabile proprio perché esprime la grande sinergia tra studenti e corpo docente e il desiderio di stare insieme anche fuori dai banchi. Forse è per questo che in platea erano presenti famiglie, ex docenti ed ex alunni, felici di respirare di nuovo l’aria di serenità, collaborazione e condivisione che da sempre contraddistingue l’Istituto Tarantelli. 

La Tribù del Tarantelli anche in questo anno ha riservato grandi sorprese, ha suscitato risate e commosso profondamente, a prevalere il senso di unità e appartenenza a una realtà scolastica rara in cui si mantengono vivi i valori della relazione educativa e della fiducia reciproca. Solo così, spingendo i giovani a credere in sé stessi e nei propri sogni, si può mantenere ferma la speranza di realizzare un mondo equo in cui l’umanità resti sempre al centro.

tara4