Non c’è storia: il Polo Urbani brilla nella pallavolo
Silvia Battistini, Lorita Brasili, Giulia Cimadamore, Valeria Cesaroni, Marta Ferracuti Pompa, Viola Garbuglia, Maria Laura Mennecozzi, Asia Mori, Alice Pezzola, Sofia Rosa Pizi, Rebecca Pompili Pagliari, Agnese Righetti, Vanessa Ruggeri e Ruth Tawak: queste sono le stelle della Pallavolo femminile del Polo Urbani che i proff. Francesco Guerrieri ed Enrico Pompili Pagliari hanno fatto brillare con competenza e passione.
Dopo un avvio difficile nel primo set e dopo un recupero straordinario avvenuto punto per punto nel secondo, al termine di una partita entusiasmante le ragazze dell’IISS Carlo Urbani hanno battuto le rivali del Liceo Scientifico Orsini di Ascoli Piceno, conquistando così la medaglia d’oro nelle finalissime provinciali, svoltesi al Palazzetto dello Sport di San Benedetto del Tronto Venerdì 4 Aprile.
Una vittoria che ha avuto due gloriosi passaggi precedenti: la semifinale in cui le nostre ragazze hanno spazzato nettamente le rivali del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto e le qualificazioni distrettuali, disputatesi a Fermo, in cui hanno superato prima il Liceo Annibal Caro e successivamente l’I.T.C. Carducci-Galilei.
Una finale che ha visto emozione e soddisfazione in campo per una squadra che è cresciuta in maniera esponenziale, raggiungendo un obiettivo impensabile all’inizio della competizione. Un grazie a queste ragazze, belle e brave, che ci ricordano ogni giorno il valore dei sogni.
Un grazie ulteriore va anche ai ragazzi della pallavolo del Carlo Urbani: Edoardo Cruciani, Mattia Ficcadenti, Daniele Follenti, Filippo Laraia, Riccardo Moretti, Cristian Picchini, Edoardo Sacripanti, Alessandro Simonetti, Valerio Varg Honorati, Lorenzo Vesprini e Niccolò Vita.
Al termine dell’ultima partita della fase provinciale dei campionati studenteschi questi meravigliosi giovani hanno conquistato, senza storia, la medaglia d’oro. Vittoria questa che segue ad una semifinale in cui hanno stravinto sugli avversari del Liceo Scientifico di San Benedetto del Tronto.
Nelle qualificazioni distrettuali disputatesi a Fermo, invece, i ragazzi hanno sconfitto inizialmente l’I.T.C. Carducci-Galilei e successivamente l’ITI Montani. Grande la soddisfazione da parte dei docenti che li hanno allenati, Roberto Concetti, Cinzia Di Luca e Francesco Guerrieri, per una squadra altamente competitiva, con giocatori di altissimo livello e qualità che ha confermato le aspettative dei pronostici.
Grazie a ciascuno dei nostri campioni e campionesse, nella loro individualità e nella loro capacità di “miscelarsi” con gli altri, perché nessuno può fischiare una sinfonia. Ci vuole un’intera orchestra per suonarla.