Podcast – "La mia città": gli studenti raccontano il territorio attraverso la voce
Gli studenti della classe 1Q ITE quadriennalea hanno dato vita a una serie di podcast dedicati alla scoperta del proprio territorio, esplorando storia, cultura, ambiente, economia e idee per il futuro della città. I podcast sono il frutto di un lavoro di gruppo multidisciplinare svolto durante l’Unità Didattica di Apprendimento "La mia città".
Nell’articolo qui sotto trovate i link ad alcuni dei podcast realizzati (una selezione rappresentativa del lavoro svolto).
La città in cui viviamo è un luogo che ci accompagna ogni giorno, ma che spesso non ci fermiamo a osservare con attenzione. "La mia città" è un’Unità Didattica di Apprendimento (UDA) che invita a riflettere sul nostro ambiente urbano, sui suoi spazi, la sua storia, la sua cultura e la sua gente.
Durante il percorso, gli studenti hanno esplorato vari aspetti del contesto urbano: la storia, le tradizioni, i problemi sociali e ambientali, le attività produttive e le possibilità di cambiamento e innovazione. I ragazzi, lavorando in piccoli gruppi, hanno approfondito un tema specifico legato alla città, traducendo la propria ricerca in una serie di episodi podcast, arricchiti da effetti sonori, musiche e montaggi audio curati in autonomia.
Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di promuovere una maggiore consapevolezza e conoscenza del territorio, valorizzandone gli aspetti storici, culturali ed economici. Il prodotto finale è stato condiviso con i compagni e con il Consiglio di classe, offrendo uno sguardo originale e autentico sulla realtà cittadina.
Ripartizione dei gruppi per l’Unità Di Apprendimento:
-
Attività economiche - Storia
Barbizzi, Boukil, Nebbia, Onofri Bianchini, Tomassetti -
Eventi/Turismo - Popolazione
Arona, Gaudenzi N., Giacomozzi, Orsili, Vagnoni -
Indagini - Mare
Gaudenzi M., Marconi, Pacini, Sabbatini -
Territorio - Servizi ai cittadini
Caiazzo, El Khalidi, Lazzaretto, Seghetti