SIMONE CIAMBRONE: Barman internazionale in una masterclass per gli alunni del POLO URBANI
Mercoledì 23 Aprile l’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio ha ospitato un evento speciale, grazie alla vittoria dei suoi studenti al “Cocktail Contest” Mielemente a Montelupone. Dalla competizione, per la quale si chiedeva di realizzare dei cocktail le cui costanti dovevano essere la presenza di miele millefiori del territorio e di un prodotto Varnelli, sono risultati vincitori gli studenti Elisa De Matteis e Leonardo Corradini, alunni della sede di Sant’Elpidio a Mare, preparati dal prof. Stefano Isidori. Il premio, esteso a tutti gli istituti in gara delle Marche e dell'Umbria, era la possibilità di avere un professionista di fama internazionale a disposizione per un incontro formativo voluto dalla Distilleria Varnelli. Protagonista della masterclass è stato Simone Ciambrone, responsabile del Bvlgari Ginza Bar di Tokyo, riconosciuto come uno dei migliori cocktail bar in Asia.
Dopo i saluti del Prof. Mario Andrenacci, vicepreside dell'IISS “Carlo Urbani”, del Sindaco di Montelupone Rolando Pecora in collegamento esterno e di Orietta Maria Varnelli, Ciambrone ha coinvolto i ragazzi in una masterclass in cui ha mostrato quanto la determinazione, la creatività e la passione facciano la differenza in un settore come la mixology.
Partito dalla realtà di provincia romana con un diploma di istituto alberghiero, Ciambrone ha conseguito una laurea con lode in Gestione dell'Ospitalità a Londra, continuando a formarsi nella capitale del cocktail europeo e mostrando una spiccata propensione al lavoro di squadra; doti grazie alle quali vanta oltre un decennio di esperienze nel settore dell'ospitalità di lusso.
La vita è un continuo test. Non sarete mai più forti e determinati di come lo siete adesso, quindi dovete credere in voi stessi, acquisire conoscenza per costruire la vostra carriera. Queste alcune delle parole rivolte ai ragazzi, che hanno trovato ispirazione dalla sua testimonianza, caratterizzata da un lavoro sicuramente impegnativo, ma che può dare anche molte soddisfazioni.
Da Roma a Londra, fino a Tokyo, Ciambrone si concentra principalmente sulla progettazione di programmi bar e sulla supervisione del processo creativo. Sollecitato dalla moderatrice Barbara Olmai ha mostrato l’esecuzione di tre cocktail, di cui due realizzati con prodotti Varnelli.
Un incontro appassionante e molto partecipato che conferma l’impegno da sempre riservato dalla Distilleria Varnelli a sostenere il mondo della formazione, fornendo occasioni di ispirazione per studenti destinati ad essere talentuosi professionisti del futuro.
Un altro colpo ben assestato dalla Dirigente e dai docenti del Polo Urbani, orgogliosi di dare vita a momenti formativi di altissima qualità, di cui loro stessi sono i principali artefici e gli studenti i privilegiati fruitori.